Yogurt alle future mamme contro le allergie

pregnant-woman-eating-yogurt-photo-420x420-ts-84514699Nella dieta delle future mamme non può mancare lo yogurt, dichiarato dall’Organizzazione Mondiale per le Allergie (WAO) lo strumento di prevenzione ideale per le allergie. L’uso dei probiotici (i microorganismi vivi che si trovano nello yogurt o nel latte fermentato) in gravidanza e nell’età pediatrica è stato proposto per la prevenzione e il trattamento di specifiche manifestazioni allergiche come eczema, rinite, allergia gastrointestinale, allergie alimentari, e asma in un documento pubblicato di recente sul WAO Journal. Nello staff di lavoro che ha condotto quest’indagine è presente anche un gruppo di ricercatori coordinato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Proprio a Roma lo scorso 28 gennaio 2015, in occasione del Congresso internazionale promosso dalla World Allergology Organizzation (WAO), sono state delineate le nuove linee guida dell’alimentazione in periodo di gestazione e nella prima età del bambino. L’assunzione di probiotici è consigliata a tre categorie di persone: alle donne incinta con un alto rischio di allergie per i figli, alle mamme che allattano i neonati con un’elevata predisposizione allergica e ai bambini che hanno molte probabilità di ammalarsi. Nel primo caso si ottiene una riduzione del 9% di sviluppare la dermatite allergica, nel secondo del 15% e nel terzo del 5%. Traducendoli in linguaggio economico, questi dati consentirebbero alle casse del servizio sanitario un risparmio tra i 150 e i 300 euro l’anno ogni 100 candidati alla dermatite atopica.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

RSS
Follow by Email