In Francia è di nuovo guerra contro le modelle troppo magre

“Sei troppo magra per fare la modella”. Forse questa frase la sentiremo pronunciare davvero?

Modelle-anoressiche-la-Francia-dice-basta_image_ini_625x465_downonly

La Francia ci riprova: dichiara guerra contro la magrezza eccessiva delle passerelle. Ad inaugurare la battaglia legislativa questa volta è il deputato socialista Olivier Véran, con il sostegno del Ministro della Sanità Marisol Touraine. Non si tratta semplicemente di una campagna di sensibilizzazione, ma di una vera e propria proposta di legge: le modelle non dovranno avere un BMI (Body Mass Index=indice di massa corporea) inferiore a 18. Pena: esclusione tassativa ed immediata dalle passerelle per le mannequins in questione, e importante sanzione per le case di moda (fino a 75mila euro e sei mesi di carcere). Inoltre la proposta prevede che siano oscurati i website che spingono alla magrezza eccessiva incitando ad atteggiamenti anoressici.

sfilata

Non è un caso che la causa sia ripresa proprio sul finire delle kermesse fashionistas, le fashion week di NY, Milano, Londra e Parigi.

Negli ultimi anni si sono susseguiti tentativi di legiferare in questa direzione: la stessa Francia nel 2008 aveva avanzato una proposta di legge simile. In Spagna nel 2011 era stato chiesto di imporre l’oscuramento delle pagine dei social network che “incitavano” alla magrezza eccessiva, e nel 2011 la proposta (e finalmente l’ottenimento) di abolire la taglia 38. In Italia nel 2014 viene proposta un legge bipartisan (firmata da Michela Marzano, Mara Carfagna e altre deputate) che prevede grosse sanzioni per che chi “istiga esplicitamente a pratiche di restrizione alimentare prolungata”, tuttora da approvare. In Israele hanno invece opptenuto risultati effettivi:al 2013 è tassativamente vietato far apparire sia in sfilate real time sia foto/video o qualsiais altro canale, modelle con un Bmi inferiore a 18,5.

Elena Becchi – Direttore Responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email